Settore I - Area Amministrativa

Supporto agli organi istituzionali, SUAP, procedimenti relativi a turismo, sport, cultura e spettacoli, Servizi Demografici, servizi informativi e telefonia.

Competenze

Al Settore sono attribuite le seguenti competenze:
- Affari Generali ed Istituzionali: assicura agli organi istituzionali il supporto necessario per lo svolgimento delle attività di competenza, protocollare, conservare e ricercare la corrispondenza e gli atti del Comune, gestione del personale e la struttura informativa e telefonica del Comune;
- Segreteria: provvede alla registrazione ed archiviazione di tutte le Deliberazioni approvate dal Consiglio e dalla Giunta Comunale, delle Determinazioni dei Capi Settore e delle Ordinanze. Presso tale ufficio è possibile accedere per la visione degli atti, oppure per ottenere copia della suddetta documentazione, previa richiesta scritta, con la corresponsione delle sole spese di fotoriproduzione;
- Ufficio Protocollo: compete la gestione della corrispondenza in partenza e in arrivo. Ogni atto che perviene al Comune, o ne parte, deve essere, di volta in volta, registrato nel Protocollo e contraddistinto con un numero. Il Protocollo è un registro (anche informatico) su cui vanno annotati: il numero dell’atto, la data di registrazione, la data ed il numero del foglio da protocollare, il numero degli allegati, l’oggetto dell’atto, la provenienza o la destinazione dello stesso, gli eventuali precedenti, la classificazione. Il protocollo è rigorosamente annuale e viene chiuso il 31 dicembre di ogni anno con un verbale;
- Sport, Cultura e Spettacoli: si occupa della predisposizione degli atti relativi alla concessione di contributi e agli affidamento relativi alal realizzazione ed organizzazione di eventi;
- Contenzioso e sinistri: gestisce le pratiche relative ai contenziosi del settore e ai sinistri occorsi su suolo comunale, in collaborazione, per gli apetti operativi, con l'Uffici oTecnico e la Polizia Municipale. Gestisce la copertura assicurativa RCT/RCO e il servizio di brokeraggio assicurativo con il professionista individuto;
- Servizi Demografici: strutturato in Anagrafe (cui compete la tenuta dei Registri della Popolazione Residente, con riferimento alle pratiche migratorie dei Cittadini (cambi di residenza da altro Comune o dall’Estero, cambi di indirizzo all’interno del Comune); la tenuta e la gestione dell’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero); l’attività statistica relativa alla movimentazione anagrafica dei cittadini; l’attività statistica gestione indagini multiscopo ISTAT, il rilascio della relativa certificazione anagrafica: certificati anagrafici e storici, il rilascio della Carta d’identità, l’autenticazione di firme, foto e fotocopie, le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, le autocertificazioni, le variazioni di indirizzo sulle patenti e libretti di circolazione mediante le comunicazioni alla Motorizzazione Civile), Ufficio Elettorale e Leva (cui compete la gestione delle pratiche inerenti alla iscrizione nelle liste elettorali e successivamente registrate eventuali variazioni dei dati anagrafici, i procedimenti relativi alle consultazioni elettorali),formazione e aggiornamento delle liste di Leva, Stato Civile (cui compete la regolare tenuta (attraverso Iscrizioni, Trascrizioni ed Annotazioni) dei Registri dello Stato Civile (nascita, matrimonio, morte e cittadinanza). Riceve le denunce di nascita e di morte, le pubblicazioni di matrimonio ( acquisendo d’ufficio i documenti relativi alla pratica), le pratiche di cittadinanza. Cura gli adempimenti nei procedimenti per la celebrazione dei matrimoni civili. Registra le costituzioni di Unioni Civili. Svolge gli adempimenti previsti dalla legge per separazioni e divorzi. Svolge l’istruttoria per la concessioni cimiteriali di loculi, cellette, aree, inumazioni e cremazioni. Procede alla Iscrizione al registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT), ai sensi della Legge 219/2017), Toponomastica (cui compete l'attribuzione e la revisione della numerazione civica e l'intitolazione di vie, parchi, viali, pizze etc....), Statistica (l'ufficio sviluppa le funzioni di supporto informativo statistico agli organi decisori comunali, il reperimento e l'assemblaggio dei dati statistici esistenti - ISTAT e altri soggetti SISTAN - e la produzione di dati statistici ad hoc), Messo Comunale (cui competono le notifiche degli atti che ha come mittente l'Ente e le pubblicazioni, anche su richiesta di Enti terzi, all'Albo pretorio on-line), SUAP (cui compete la gestione di tutti i procedimenti relativi alle attività produttive, mediante l'utilizo dell'apposita piattaforma Impresainungiorno), Servizi Sociali e Assistente Sociale (interviengono con prestazioni di servizio sociale professionale, progetti personalizzati ed azioni di prevenzione e di promozione del benessere delle persone e delle famiglie volte a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che le stesse possono incontrare nel corso della loro vita.
Gli interventi vengono spesso effettuati in stretta connessione con Servizi ASL, Scuole, Parrocchie, Enti del Terzo Settore),

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Centralino

Smistamento chiamate all'interno dell'Ufficio Comunale

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Affari Generali

Competenze riconducibili allo sviluppo organizzativo della struttura comunale e dei processi di comunicazione.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Agricoltura

Gestione pratiche inerenti alla materia dell'Agricoltura

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Anagrafe

Tenuta ed aggiornamnto ANPR e AIRE, rilascio CIE e certificazioni anagrafiche

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Assegnazione alloggi popolari

Predisposizione degli avvisi, svolge gli adempimenti successivi e gestisce la graduatoria.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento)

Il servizio DAT consente di esprimere in anticipo le proprie volontà sui trattamenti sanitari in caso di futura incapacità di decidere.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilascio certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali serve per la presentazione di una candidatura alle elezioni o a concorsi.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilascio certificato godimento diritti politici

Il certificato di godimento dei diritti politici attesta la capacità elettorale di un cittadino. Questo documento può essere richiesto per: partecipare a concorsi pubblici, iscriversi all’albo e per confermare la propria posizione di elettore, nel caso di sottoscrizione di Liste Elettorali o di presentazione candidatura.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilascio numerazione civica

Serve ad individuare in modo univoco i singoli immobili, determinante anche per l’efficacia dei mezzi di soccorso.

Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

Rilascio tesserini scuolabus

Previsto per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, previo pagamento del servizio (in base all'ISEE)

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Separazioni e Divorzi

Assistenza legale e mediazione in caso di separazioni e divorzi, tutela dei diritti e definizione di accordi tra le parti.

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Semplifica la gestione amministrativa per le imprese, unico punto di riferimento per tutte le pratiche relative all'avvio e allo svolgimento dell'attività.

Ulteriori dettagli

Sede

Gli uffici del Settore sono ripartiti tra il Piano Terra, il Piano Primo ed il Piano Secondo. I pannelli informativi installati faciliteranno l'individuazione.

Piazza Cavour - 91017 Pantelleria (TR)

Orari al pubblico:

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30, 16:00 - 18:00
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 16:00 - 18:00
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024
Lun
9:30 - 12:30
Mar
9:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Apertura al Pubblico solo su prenotazione, contattando lo 0923 695049.

Lun
9:30 - 12:30
Mar
9:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito