Competenze
Al Settore sono attribuite le seguenti competenze:
- Ragioneria: si occupa della gestione diretta e di coordinamento generale delll'attività finanziaria, di vrifica della regolarità contabile degli atti e di controllo su tutta la gestione contabile, finanziaria e fiscale dell'Ente. Redige il Bilancio di previsione ed i relativi allegati, redige il Rendiconto di gestione ed i relativi allegati, provvede alla gestione contabile del bilancio ed alal tenuta delle scritture finanziarie ed economico/patrimoniali, cura i rapporti con l'Organo di revisione e con la Corte dei Conti, predispone ed invia tutte le certificazioni richieste dalla legge (BDAP, MEF, TBEL), gestisce ed aggiorna la Piattaforma ministeriale di certificazione crediti (PCC), cura le entrate del Comune attraverso PAGOPA;
- Economato: si occupa dell'approvvigionamento di beni e servizi per l'Ente, gestisce la cassa per anticipazioni e spese economali, gestisce l'inventario dei beni mobili, effettua controlli e verifiche sugli agenti di riscossione;
- Tributi: gestisce direttamente i tributi (IMU-ICI-TARES-TARI-CUP), definisce i regolamenti e gli atti per determinare aliquote e tariffe, verifica i pagamenti, svolge attività di consulenza ed informazione agli utenti;
- Risorse Umane: ha competenza sul trattamento giuridico ed economico dei dipendenti comunali in tutte le fasi del rapporto di lavoro (dall'assunzione fino alle pratiche previdenziali), ha competenze in materia di formazione, premialità, qualità e organizzazione interna (Anagrafe delle prestazioni, Privcy, Ciclo delle Performance), rileva le presenze.