Competenze
Partecipazione alla programmazione delle strategie, delle azioni e dello sviluppo di interventi in ambito sociale e sanitario nelle sedi nazionali, regionali e locali e distrettuali; Interventi a favore delle persone diversamente abili, di anziani, adulti e famiglia; Promozione diritti e tutela a favore dei minori anche stranieri non accompagnati; Servizio civile e volontariato; Sviluppo, programmazione, coordinamento e regolamentazione dei servizi ed interventi in ambito sociale, mediante azioni di prevenzione, interventi di promozione sociale e formazione, da realizzare nel territorio, finalizzate ad aumentare i livelli d'inclusione, d'integrazione e di convivenza civile della comunità, ed in particolare delle fasce sociali a rischio; Gestione pratiche maternità e contributo partorienti; Supporto al Sindaco, in qualità di Tutore delle persone affidategli dal Giudice Tutelare, tenuta dei rapporti con l’Autorità Giudiziaria; Definizione del sistema di regolazione dei servizi ed interventi di natura sociosanitaria e socioassistenziale in applicazione della normativa di settore e in materia di ISEE; Pianificazione economica del complesso delle attività e funzioni assegnate, nella integrazione delle risorse provenienti da fonti europee, nazionali, regionali, comunali e private.